Lunedì 22 aprile 2024, presso l’ IIS Bovara di Lecco (Via XI Febbraio, 8), si svolgerà la fase regionale dei Campionati Studenteschi di Basket 3vs3.
Iscrizioni classi prime a.s. 2025/26
dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26 si svolgono esclusivamente on-line. Le famiglie dovranno accedere alla sezione dedicata della piattaforma UNICA del Ministero “Iscrizioni on Line” e compilare l'iscrizione dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
L'accesso alla piattaforma di iscrizione sarà consentito esclusivamente con credenziali elettroniche: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
In fase di iscrizione è possibile indicare sino a tre preferenze. In caso di domande in numero superiore rispetto alla ricettività dell'Istituto, saranno applicati i criteri di precedenza e le domande in esubero saranno smistate alla seconda e alla terza scelta.
ISCRIZIONI settore LICEO
LICEO SCIENTIFICO ad INDIRIZZO SPORTIVO - Codice Meccanografico COPS00301N
LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ALLO SPORT - Codice Meccanografico COPS00301N
LICEO DELLE SCIENZE UMANE ad INDIRIZZO SPORTIVO - Codice Meccanografico COPS00301N
Ai fini della compilazione delle graduatorie sulla base dei criteri di precedenza per gli indirizzi del Liceo attivi nella scuola (Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, Liceo Scientifico opzione scienze applicate allo sport e Liceo delle scienze umane ad indirizzo sportivo), le famiglie devono inviare alla scuola la seguente documentazione:
1. Certificazione sportiva su carta intestata dell'Ente indicato nei criteri di precedenza: Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Comitati Regionali o Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD);
2. Copia pagella finale della classe seconda Scuola Secondaria di I grado (seconda media);
3. Copia del consiglio orientativo.
La documentazione va inviata, entro e non oltre le ore 12:00 del 12/02/2025 in allegato ad UN’UNICA MAIL all'indirizzo iscrizioni.liceo@istitutosantelia.it, specificando in oggetto: COGNOME NOME STUDENTE - PRIMA SCELTA (es. ROSSI MARIO - LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE). Indicare all’interno della mail anche eventuali SECONDE SCELTE espresse presso l’Istituto Sant’Elia.
La documentazione inviata è utilizzata esclusivamente ai fini della applicazione dei criteri di precedenza e per la compilazione delle relative graduatorie. Non saranno prese in considerazione documentazioni incomplete o pervenute dopo la scadenza.
ISCRIZIONI settore TECNICO
TECNICO "COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO" - indirizzo IT24 - Codice Meccanografico COTL00301X
TECNICO "ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA (articolazione elettrotecnica)" - indirizzo IT10 Codice Meccanografico COTL00301X
Se le domande di iscrizione al Tecnico (Costruzioni, Ambiente e Territorio oppure Elettronica ed Elettrotecnica) dovessero risultare in numero superiore rispetto alla ricettività dell'Istituto, le famiglie saranno invitate ad inviare alla scuola all'indirizzo e-mail iscrizioni.tecnico@istitutosantelia.it la seguente documentazione per la compilazione della graduatoria di precedenza:
1. Copia pagella finale della classe seconda Scuola Secondaria di I grado (seconda media);
2. Copia del consiglio orientativo.
La documentazione inviata è utilizzata esclusivamente ai fini della applicazione dei criteri di precedenza e per la compilazione delle relative graduatorie.
ISCRIZIONI settore PROFESSIONALE
PROFESSIONALE indirizzo MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA - indirizzo IP 14 - Codice Meccanografico CORI00301V
Se le domande di iscrizione al Professionale (Manutenzione ed Assistenza Tecnica) dovessero risultare in numero superiore rispetto alla ricettività dell'Istituto, le famiglie saranno invitate ad inviare alla scuola all'indirizzo e-mail iscrizioni.professionale@istitutosantelia.it la seguente documentazione per la compilazione della graduatoria di precedenza:
1. Copia pagella finale della classe seconda Scuola Secondaria di I grado (seconda media);
2. Copia del consiglio orientativo.
La documentazione inviata è utilizzata esclusivamente ai fini della applicazione dei criteri di precedenza e per la compilazione delle relative graduatorie.
Iscrizioni alle classi dalla seconda alla quinta per l’a.s. 2025/26 degli studenti già frequentanti
entro il 31 gennaio 2025
Tutti gli studenti interni sono iscritti d’ufficio all’anno scolastico successivo: si rammenta che ogni variazione sopravvenuta dei dati anagrafici deve essere tempestivamente comunicata alla scuola.
Solo gli studenti delle future classi quarte e quinte devono versare obbligatoriamente entro il 31/01/2025 le tasse scolastiche erariali pari ai seguenti importi:
➢ € 21,17 per gli studenti delle future classi QUARTE (Tassa di iscrizione € 6,04 + tassa di frequenza € 15,13 = € 21,17);
➢ € 15,13 per gli studenti delle future classi QUINTE (la sola tassa frequenza). La tassa per gli Esami di Stato di € 12,09 sarà pagata entro il 30/11/2025.
Le tasse di iscrizione e frequenza sono pagate entro il 31 gennaio 2025: la scuola emetterà un avviso di pagamento per conto dell’Agenzia delle Entrate, mediante il sistema dei pagamenti telematici “Pago in Rete”, messo a disposizione dal ministero e collegato a pagoPA.
L’avviso di pagamento sarà notificato sulla e-mail indicata dalla famiglia alla scuola al momento dell’iscrizione.
Ai sensi del decreto Miur n. 370/2019 sono esonerati dal versamento delle tasse scolastiche gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’ISEE dell’anno corrente è pari o inferiore a 20.000,00 euro.
Sono altresì esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche:
● gli studenti con votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali dell’anno precedente;
● i figli di cittadini italiani residenti all’estero che svolgono i loro studi in Italia. Per gli studenti stranieri che si iscrivono nelle istituzioni scolastiche statali italiane, l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è concesso a condizioni di reciprocità (articolo 200, comma 10, d. 19s. n. 297 del 1994). Il beneficio dell’esonero è riconosciuto a domanda (per il modello, cliccare qui).
Il beneficio dell’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche decade per quegli studenti che:
● hanno il voto in condotta inferiore a otto decimi;
● hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione;
● sono ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità (articolo 200, comma 11 del D.Lgs. n. 297/1994).
Esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
La scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica fatta all’atto dell’iscrizione al primo anno ha effetto anche per i successivi anni di corso e non va ripetuta.
Si può modificare la scelta compiuta compilando il modello reperibile cliccando qui da riconsegnare entro il 31/01/2025 in Segreteria Studenti, o tramite e-mail all’indirizzo cois003007@istruzione.it con allegata copia di un valido documento di riconoscimento, moduli consegnati in data successiva non saranno presi in considerazione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Modulo richiesta esonero tasse scolastiche | 22.04 KB |
Lunedì 22 aprile 2024, presso l’ IIS Bovara di Lecco (Via XI Febbraio, 8), si svolgerà la fase regionale dei Campionati Studenteschi di Basket 3vs3.
L’ organizzazione Sindacale: SISA ha proclamato uno sciopero per tutto il personale docente, Dirigente e ATA, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata venerdì 19 aprile 2024.
Adozioni libri di testo 2024/25. Indicazioni operative.
Campionati Studenteschi 2023/2024. Fase Provinciale di Atletica Leggera
Variazione orario di partenza viaggio d’istruzione in ambiente naturale a Bagni di Lucca (LU) da lunedì 15 a giovedì 18 aprile 2024
Ordine del giorno del Collegio Docenti articolato in Dipartimenti disciplinari del 17/04 p.v.
Lunedì 22 aprile 2024 alle ore 15:30 è convocato il Consiglio di classe straordinario della classe 1-PA
Premiazione concorso "Comunicare al buio" realizzato nell'ambito del laboratorio Sport e Disabilità", in collaborazione con l'Unione italiana Ciechi Ipovedenti di Como.
Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 5TB, 5PA e 5PB presso lo stabilimento di Bergamo in data venerdì 19 aprile 2024
Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 4PA e 4TB presso lo stabilimento di Garbagnate Monastero
Dal 12 al 16 aprile p.v. l'Istituto partecipa, assieme ad altre sette scuole selezionate in ambito nazionale per i risultati dei Campionati studenteschi dello scorso anno scolastico, al Campus SCUOLAFUTURA@CASERTA per la diffusione della didattica innovativa.
Esame finale certificazione PET – FIRST. Inagibilità laboratorio T-03.
5° Torneo Internazionale di Tennis Wheelchair “Città di Cantù”. Incontro informativo rivolto agli studenti delle classi coinvolte nell’organizzazione e calendario.
Incontro sui diritti delle donne con esperti del Coordinamento Comasco per la Pace.
Partecipazione laboratorio presso Teatro “San Teodoro”.
Domenica 7 aprile 2024, alle ore 14.00, al Pala Fit Line di Desio (Largo Atleti Azzurri d’Italia) si svolgerà la finale di pallacanestro dell’High School Canturnament, che vedrà affrontarsi l’IIS Jean Monnet e l’Istituto Sant’Elia (ingresso gratuito).
Riunione sindacale telematica per il personale docente e ATA del 10/04/2024.
Pubblicazione graduatorie interne provvisorie personale docente e ATA
Mercoledì 10/04 fase d’Istituto di Atletica Leggera per i Campionati Sportivi Studenteschi 2023/2024.
Agevolazione per partecipare a viaggi di istruzione/visite didattiche.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.